Siamo un gruppo di cittadini …
Rappresentanti di Lista
Sabina Banfi e Roberto Barin
clicca su uno dei nomi per visualizzare il CV.
BALDUCELLI GIUSEPPE
BANFI SABINA
BARIN ROBERTO
BORRONI LUIGIA detta ISA
BORRONI PAOLA
CAPUTO MORENA
CASALI FRANCO
CERIANI MARIA detta MARIELLA

Balducelli Giuseppe
Urbanistica, territorio
Nato a Gallarate il 3.4.1955, diplomato in ragioneria, già agente commerciale, ora pensionato. Sono impegnato nell’associazionismo. Sono interessato ai temi della terza età e del miglioramento dell’arredo urbano.

Banfi Sabina
Politiche pubbliche, Educazione
Laureata in giurisprudenza, dirigente in un’importante istituzione pubblica, 60 anni, due figlie, 1 nipote e un altro in arrivo. Esperta di politiche pubbliche, con particolare riferimento all’ambito educativo. Sostengo la centralità della scuola e dei servizi educativi nelle politiche cittadine e la stretta relazione tra territorio e servizi scolastici ed educativi

Barin Roberto
Economia solidale e ambiente
Impiegato e consulente aziendale, 62 anni, due figli. Consigliere comunale a Saronno per il Partito Democratico nel 2009 e nel 2010 e Assessore all’ambiente e mobilità nel periodo 2012-2015. Da 20 anni cofondatore e volontario di alcune associazioni saronnesi in ambito ambientale, economia solidale e sostenibile (Ambiente Saronno, Gas Uboldo Saronno, Repair cafè)

Borroni Luigia detta ISA
Barriere architettoniche
Nata il 30/3/1951 sposata, un figlio con disabilità. Maturità scientifica e studi filosofici. Diploma di geometra. Pensionata dopo lunga attività come disegnatrice. Diventata per passione artista del riciclo. Ho esposto i miei lavori in alcune mostre, anche a Saronno, e ho lavorato in città a diverse installazioni tematiche, anche in collaborazione con commercianti e cittadini residenti.

Borroni Paola
Ambiente e riciclo
Nata a Saronno il 22.10.1966, due figli, diplomata al liceo linguistico, laurea in economia e commercio, sono impiegata contabile e fiscale in uno studio commercialista; socia e membro del direttivo del gruppo di acquisto solidale di Saronno e Uboldo (Gasusa). In passato socia di un’associazione sportiva e di una ambientale. Promuovo varie forme di riciclo, tra le quali la raccolta di tappi di plastica e sughero a favore della Fondazione Malattie del sangue onlus per la ricerca scientifica

Caputo Morena
Educazione e ambiente
Nata a Garbagnate Milanese il 16.11.1979, insegnante di tecnologia alla scuola secondaria di 1^ grado e mamma di due bambini di 6 e 10 anni. Laureata in Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale e in Architettura. Amante dell’architettura e delle arti in genere, credo nell’idea di una città educante, che possa offrire esperienze utili alla crescita di cittadini consapevoli, partendo dai più piccoli.

Casali Franco
Ambiente e mobilità
Laureato in economia aziendale alla Bocconi. Pensionato, già dirigente in banche internazionali. Fondatore nel 2012 della sezione cittadina della Federazione Italiana Amanti della Bicicletta (FIAB). Cofondatore, assieme ad altri, della lista civica Tu@saronno promossa da Angelo Proserpio. Presidente della Saronno Servizi SSD 2010-2015. Consigliere comunale per Tu@saronno 2015-2020. Assessore all’ambiente, mobilità, verde, partecipazione 2020-2025. Sono stato docente di UNITRE, Promotore dei comitati “Salviamo via Roma” “salviamo l’ex asilo” di via Manzoni e coinvolta la Sopraintendenza per porre un vincolo di salvaguardia sul tracciato della ferrovia in disuso Saronno Seregno . Sono appassionato di ciclismo, ambiente, giardinaggio, musica, chitarra e canto.

Ceriani Maria detta Mariella
Servizi sociali
Sono vedova, ho 2 figli e 4 nipoti, che cerco di seguire nel loro percorso di crescita, anche da adolescenti. Dopo la maturità scientifica ho studiato biologia. Pensionata, ho lavorato nel commercio nell’azienda di famiglia. Collaboro come volontaria con il Gruppo Alice da 14 anni. Frequento l’Associazione culturale Isola che non c’è, sono abbonata al teatro G, Pasta, amo la lettura e i viaggi con le amiche.

Cremonesi Maria Luisa
Ambiente, acque
Nata a Chiavenna nel 1972, vivo a Saronno da quasi vent’anni, avendo scelto questa città come luogo adatto per fare crescere i miei ragazzi. Sono laureata in ingegneria e ho una passione per lo sviluppo industriale sostenibile e la protezione ambientale. Ho collaborato con l’allora Assessore Barin nel mandato amministrativo 2010-2015 in Commissione Acqua, che si è occupata dell’inquinamento idrico e della bonifica dell’area Cantoni. Durante l’Amministrazione Airoldi ho collaborato con la Commissione Ambiente e sono stata nominata vicepresidente della Saronno Servizi, ruolo che ricopro tutt’ora.

Chirico Giuseppe detto Giberto
Educazione e giovani
Nato nel 1963 in Eritrea. A Saronno dal 1970. Sposato, tre figli e tre nipoti. Ordinario di Fisica Applicata all’Università di Milano Bicocca . Responsabile dei corsi per la didattica della fisica, matematica e scienze nelle scuole superiori e primarie. Già attivo nell’’associazione genitori della Scuola Rodari.

Ferrario Maria Orsola
Educazione
Nata a Saronno l’11.11.1954, coniugata, tre figli, laureata in lingue e letterature moderne. Dal 1978 al 2015 insegnante di tedesco in istituti superiori statali. Presso l’ITPA Montale di Tradate mi sono occupata del coordinamento dei progetti europei “Comenius” con licei stranieri. Dal 2012 al 2015 membro del CdA dell’Istituzione Mons. Pietro Zerbi. Dal 2016 docente di tedesco presso l’UNITRE di Saronno.

Franchi Francesca
Servizi sociali.
Nata a Milano il 14.6.1972, cresciuta alla Cascina Girola. Sposata e mamma di due figlie di 23 e 19 anni. Laureata in Servizio Sociale presso l’Università Cattolica di Milano e master presso l’Università degli Studi di Trieste, da più di 25 anni Responsabile del Servizio Sociale di un Comune della bassa comasca. Ho fatto parte per molti anni del Gruppo Scout Agesci di Saronno e per qualche anno ho svolto il ruolo di Coordinatrice del gruppo preadolescenti di un oratorio.

Invernizzi Carlo
Sanità, sport e giovani
Nato a Pavia il 13.9,1946, un figlio ingegnere ambientale. Per più di 30 anni ho lavorato come chirurgo ortopedico all’ Ospedale di Saronno e per 8 anni presso Villa Aprica di Como. Consigliere comunale dal 1980 al 1989 ed eletto nella prima amministrazione Porro nel 2009. Attualmente mi occupo di traumatologia sportiva e sono medico sociale della Robur Basket di Saronno. Tengo molto al futuro della mia città e del suo Ospedale

Pasquarelli Valeria
Ambiente, consumo critico
Nata a Roma il 27.7.56. Laureata in medicina e chirurgia, ho lavorato nel settore farmaceutico. Coniugata con un figlio. Presidente del CdA dell’Istituzione Mons. Pietro Zerbi dal 2010 al 2015. Ho fatto parte della lista civica Tu@saronno dalla sua nascita nel 2009 (negli ultimi tre anni con funzione di segretario referente) fino al 2025. Da 18 anni faccio parte del primo Gruppo di Acquisto Solidale nato a Saronno. Attenta all’ambiente, sostenitrice del consumo critico e della mobilità sostenibile, cerco di attuare un modello di vita basato sulla sobrietà e sul sostegno alle persone più fragili, per una società più equa ed inclusiva

Pozzi Giorgio
Sostenibilità ambientale e sociale
81 anni, pensionato. Ho lavorato in aziende alimentari internazionali, con ruoli di responsabilità tecnica. Attivo da sempre nel tessuto sociale di Saronno, nello scoutismo e nello sport. Ho contribuito a fare nascere e sviluppare le esperienze del Sandalo Equosolidale, realtà saronnese ormai consolidata, di Semplice Terra, di Acli Terra Varese. Sono stato consigliere comunale per due mandati, con delega a economia solidale, reti sociali e cooperazione. Credo nella sostenibilità ambientale e sociale e nel valore del Terzo Settore, temi centrali anche nell’Amministrazione Airoldi. Mi ricandido per dare continuità a questo impegno, con passione e responsabilità.

Valioni Valeria
Sanità
74 anni, due figlie e due splendide nipotine, pensionata, già medico di sanità pubblica nelle ASL di Legnano, Como e Monza, Assessore ai servizi sociali e Vicesindaco a Saronno nel periodo 2010-2015, presidente della Commissione Sanità del Consiglio Comunale 2020-2024. Con Augusto Airoldi ed altri sono stata tra i fondatori del circolo del Partito Democratico a Saronno nel 2008. Sono componente del CdA di Fondazione Maria Lattuada, che si occupa di mamme e bambini in difficoltà.

Valsasna Anna
Ambiente e territorio
Nata a Saronno il 25.9.73 e cresciuta a Saronno dove tuttora risiedo. Laurea in matematica presso l’Università degli studi di Milano. Lavoro da più di 25 anni nell’ambito della consulenza. Ho fatto parte per molti anni del gruppo Scout Agesci di Saronno e partecipo attivamente ad un gruppo di acquisto solidale. Ho a cuore da sempre il tema ambientale e la valorizzazione del territorio.

Consulta i certificati dei casellari giudiziari dei candidati.
Certificati di casellario giudiziario.
Miglioriamo la vivibilità cittadina
Unisciti a noi per sostenere una città più inclusiva e dinamica.